Passione Toscana: i prodotti più amati negli Usa tra tradizione ed eccellenza

La Toscana è una delle regioni italiane più amate dagli statunitensi, sia per la ricchezza storica e culturale, per il patrimonio artistico e paesaggistico, ma anche per la cucina locale e tradizionale.

Sono davvero tanti i prodotti toscani che ogni anno vengono esportati negli USA, partendo da ingredienti DOP e DOC annoverati in tutto il mondo e di cui la Toscana si fa pregio e vanto.
Andiamo a scoprire tutte le ricchezze dell’enogastronomia toscana apprezzata dagli intenditori statunitensi, clienti privati e ristoratori che desiderano gustare eccellenze Made in Italy ricche di un sapore antico, tutto italiano.

In questo articolo saranno anche fornite tutte le informazioni utili per viaggiare negli USA con un visto speciale, dedicato agli italiani, ai cittadini della Comunità Europea e di altri Paesi specifici.

Il visto Esta USA

Con il visto Esta Usa è possibile l’ingresso negli Stati Uniti attraverso un’autorizzazione collegata al passaporto del viaggiatore che permette di restare 90 giorni nel territorio statunitense.
La procedura per ottenere questo visto è semplificata rispetto ad un permesso di ingresso tradizionale e si può richiedere facilmente on-line visitando il sito www.visto-usa.it e compilando il form dedicato in tutte le sue parti.
È possibile richiedere un visto Esta per motivi turistici e per lavoro, a seconda delle proprie esigenze, sempre rispettando determinate norme.

Il visto Esta turistico per gli Stati Uniti

Con questo particolare permesso di ingresso si possono visitare gli Stati Uniti in occasione di una vacanza, per un viaggio turistico, per una visita ad amici e familiari, per partecipare ad eventi mondani o se si ha necessità di particolari cure mediche specializzate. È permesso, inoltre, frequentare brevi corsi di studio e organizzare eventi culturali e sportivi, senza remunerazione.

Il visto Esta business per gli Stati Uniti

Con il permesso di ingresso Esta riservato a motivi di lavoro è garantito l’accesso per frequentare una convention, partecipare ad un workshop, ad una conferenza scientifica, aziendale o educativa. È consentito frequentare dei corsi per un proprio upgrade a livello lavorativo e per una formazione professionale, sempre a patto che non si verifichi nessuna retribuzione da parte di alcune azienda statunitense.
Sono ammessi solamente i rimborsi per le spese di pernottamento. Inoltre, con questo speciale permesso di ingresso è consentito attuare delle indagini di mercato e negoziare un contratto.

In sintesi, con il permesso di accesso Esta è possibile viaggiare per piacere e per lavoro, ma senza alcun tipo di remunerazione.
È bene ricordare che il visto ha una durata di 2 anni dalla data di emissione e si deve richiedere on line con un margine di almeno 72 ore (3 giorni) dalla presunta partenza per gli Stati Uniti.

Prima di avviare la procedura bisogna assicurarsi di possedere un passaporto in regola e valido per tutta la durata del permesso Esta, la propria carta di identità, una carta di credito o il metodo Paypal, più una mail e una cartella elettronica dove scaricare il proprio documento nominativo e personale, anche per i bambini.

Il permesso di ingresso elettronico Esta è valido per l’Italia, per tutta la UE e per altri Paesi come l’Australia, il Cile, la Corea del Sud e il Giappone. Per tutte le informazioni utili si consiglia di visitare il sito www.visto-usa.it.

Passione Toscana

Cosa piace agli statunitensi della cucina locale toscana?
Prima di tutto la carne, vera eccellenza di questa ragione, tra cui la varietà Chianina, ottenuta da bovini allevati ancora al pascolo e a contatto stretto con la natura. Oltre al consumo in purezza, questa specialità è utilizzata per la preparazione di ghiotti sughi, ragù cucinati lentamente come di tradizione e condimenti per primi piatti come pappardelle e fettuccine.

bistecca fiorentina

Sempre nel settore della carne, la Toscana si fa pregio della celebre Scottona e della cacciagione e selvaggina come il cinghiale e la lepre, ingredienti prelibati sia per primi che secondi piatti da leccarsi i baffi.

Non bisogna dimenticare i salumi tipici come la Finocchiona, il Lardo di Colonnata, la Sbriciolona, la celebre mortadella di Prato e il manzo marinato al Chianti.

La Toscana è apprezzata in USA anche per i gustosissimi formaggi come il pecorino toscano DOP e la varietà senese.

Il vino toscano autentica eccellenza in tutto il mondo

È d’obbligo dedicare un intero paragrafo alle cantine toscane da cui proviene forse il vino più apprezzato a livello mondiale.
Tra questi spicca il Brunello di Montalcino, realizzato con uve Sangiovese in purezza, il Nobile di Montepulciano e il Chianti classico, l’ideale per accompagnare portate di carne, selvaggina e cacciagione. Ottimi anche i vini bianchi come l’Ansonica e la Vernaccia.

La passione degli americani per il Brunello di Montalcino e per gli altri prodotti della terra toscana è strettamente correlata anche al territorio con cui la cucina locale ha un legame profondo.

Portare in tavola un vino toscano, un crostino con sugo di lepre, o un fumante piatto di pappardelle alla cinta senese significa rivivere il ricordo di un momento speciale, di una vacanza made in Italy trascorsa nel verde delle colline di un museo a cielo aperto.

Lascia un commento