Finocchiona Toscana: un insaccato storico e appetitoso
Preparata con parti della spalla e della pancia del maiale miscelate ad abbondanti semi di finocchio (da cui deriva la sua denominazione), la finocchiona è probabilmente l’insaccato più tipico della gastronomia toscana.
Ideale per venire accostato al pecorino stagionato e a fette di polenta, questo salume si distingue per essere prodotto con parti selezionate del suino, come prosciutto, guanciale e pancetta.
Dopo una preparazione per lo più manuale, la finocchiona subisce una stagionatura (entro budello di manzo) di circa cinque mesi.