Sapete cosa sono i Testaroli? Sono forse la forma più antica di pastasciutta del mondo! Secondo…
Categoria: blog
La bontà dell’olio toscano: caratteristiche e abbinamenti
In molti si lamentano del pane di Firenze, perché viene impastato senza sale e dunque in…
Il Chianti: viaggio tra geografia, gusto e storia
Quando si parla del Chianti oggi è difficile fare una distinzione precisa. Ci si può riferire…
Cosa sono i Pici Toscani
Chi ama il buon mangiare deve venire in Emilia-Romagna oppure in Toscana. In queste due regioni…
Alla scoperta dei Cantucci
In Toscana, un compagno di vita irrinunciabile è il buon vino. Non a caso, questa regione…
La Cecina: leggenda e ricette
In Toscana la chiamano la Cecina, per il resto del mondo è la farinata di ceci.…
La delizia del Panforte, dolce tipico natalizio
Quando è nato il Panforte, nel lontanissimo anno Mille a Siena, la sua preparazione era affidata…
La Finocchiona di Toscana: piatto povero della tradizione
Quando si pronuncia il suo nome lo si fa con affetto e felicità. La Finocchiona è…
Delizie di Toscana, scopriamo i Brigidini
Andate matti per l’anice? Dimenticate le solite caramelle, i biscottini della nonna e altre idee classiche…
Enoturismo in Toscana: nuovi sviluppi alla scoperta del territorio attraverso il vino
Usiglian del Vescovo Toscana Rosso Igt vendemmia 2016 Mora del Roveto - 1.5 l Usiglian del…